La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell’oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare.” (dall’Introduzione di Daniela Palumbo). Età di lettura: da 9 anni.
Cod: 9788856667547

Il brigante e Margherita
Camilla ha fatto una stupidaggine
Maghi, maghetti e streghe. Con 30 adesivi removibili. Ediz. illustrata
Io sono una bambina ribelle. Il quaderno delle mie rivoluzioni
Italian design is coming home. To Switzerland 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.