L’impiego di truppe tedesche sul fronte italiano, spesso identificate nell’Alpenkorps bavarese ma che in realtà includevano anche Jäger della Prussia e del Mecklemburgo, ebbe inizio già nel 1915, nonostante i due paesi non fossero formalmente in guerra tra loro. Questa sorta di “guerra segreta” rivive nella traduzione integrale di quattro diari di guerra tedeschi, recuperandone così l’insostituibile valenza di memoria di guerra e l’unicità narrativa. Anche attraverso il confronto con le fonti italiane e austriache è quindi possibile ricostruire un quadro storico completo delle operazioni dalla Valsugana alla catena dei Lagorai, fino alle Tofane e alla Val Travenanzes. Colpisce come in queste pagine manchino molti degli elementi ricorrenti nella memorialistica del primo conflitto mondiale, l’atmosfera claustrofobica della trincea, gli odori nauseanti e il costante confronto con la morte. Essi vengono sostituiti dagli ampi orizzonti montani, dall’aria rarefatta e pura, in un’atmosfera che talvolta fa scordare al lettore la realtà del conflitto per porlo di fronte alla perenne sfida dell’uomo con la montagna.
Cod: 9788832239157

Un balletto da favola
Moby Dick. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Un po' piu lontano. Ediz. a colori
Spazio. Supereroi della scienza. Ediz. a colori
Play yoga. Buongiorno amici! Quando svegliarsi è un gioco da bambini
Mondo cane. Cani dal mio album di schizzi. Ediz. a colori
Odissea raccontata ai bambini
Mistero Caravaggio
Una giornata particolare
Sonic the Hedgehog Vol. 1
Storia della filosofia greca Vol. 2
Newton e la formula dell'antigravità. Ediz. illustrata
Opere Vol. 6
Nonna gangster
No problem! Un libro con tante attività per crescere... sereni!
Reato di cura
Migliorare si può. 300 consigli dai migliori
Montagne mute, discepoli silenziosi. Percorsi di filosofia della montagna
Minima moralia
Tutto comincia a Zanzibar 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.