Ormai da secoli, la progettazione grafica per la comunicazione visiva celebra le identità nazionali (ad esempio, attraverso i sistemi di identità sviluppati per i Giochi Olimpici e ora divenuti convenzionali) e al tempo stesso trascende i confini internazionali, come dimostra la dilagante influenza del Bauhaus e dello stile tipografico internazionale. Oggi, naturalmente, superare i confini è più facile che mai. In un’epoca in cui le onnipresenti connessioni wireless ci permettono di raggiungere quasi istantaneamente chiunque, ovunque si trovi, il mondo sembra piccolissimo. In cinque lingue – inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo. Il linguaggio della grafica, riflette la valenza sempre più internazionale del design per la comunicazione visiva. Con esempi illustrati provenienti da ogni parte del mondo, il libro passa in rassegna oltre 200 dei termini più comuni relativi alla professione, scelti tra svariati ambiti: storia della grafica, carta e stampa, caratteri, tecnologie digitali e applicazioni grafiche in generale. Tutto questo rende il libro un fondamentale testo di riferimento per studenti, professionisti, clienti, in pratica chiunque sia interessato alla portata globale dell’odierna progettazione grafica.
Cod: 9788879408899

Lungo petalo di mare
Valsugana Valbrenta 2°
The motorcycle in the Great War Vol. 2
Il mio mondo
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
Bertrand Lavier. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1996). Ediz. italiana e inglese
Helgoland
La notte del lupo
Aforismi e pensieri di Gandhi
L'appartamento
We need to talk about Kevin
Galileo filosofo geometra
Fraulein. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Racconti dell'India
Riccioli d'oro e i tre orsi
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Tutto il teatro
La difesa delle piante orticole
I libri della giungla - storie per tutti
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Satana e la svastica. Il nazismo e l'occulto 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.