Roma, 1943. Libero ha dieci anni e non chiede molto: una vita normale che lo lasci crescere come tutti i ragazzini, tra gli amici, i giochi e nell’ebbrezza del primo amore. Una vita lontana dalle violenze fasciste, dai bombardamenti, dall’occupazione tedesca, dagli attentati che oltre agli oppressori colpiscono vittime innocenti. Una storia forte, straziante, commovente, che si ispira alla vicenda di Ugo Forno, morto difendendo un ponte dai soldati nazisti. Età di lettura: da 12 anni.
Cod: 9788866565796

Il Sansoni inglese. Dizionario English-Italian, italiano-inglese. Ediz. bilingue. Con CD-ROM
Hachette Paravia dizionario francese
L'arte della matematica nella prospettiva
Sara's face
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
The fortress of solitude
In other worlds
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata
Silverfin
Autobiografia di Petra Delicado
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Base Tuono e la guerra fredda
Otherland volume two river of blue fire
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Let the right one in
Eight with nights
Around Europe. Promozione. Ediz. illustrata
Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
La notte del lupo
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty
Pesce a tavola 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.