I barbari sono un pericolo sempre più pressante alle frontiere, ma sono anche le nuove reclute che ingrossano le file dell’esercito imperiale. Il Cristianesimo si dimostra capace di superare ogni ostacolo, perfino sanguinose persecuzioni, fino a diventare la più autorevole tra le religioni. Quando Diocleziano lascia il trono, si scatenano feroci lotte per la successione. Tra i protagonisti di queste trasformazioni c’è Costantino, figlio bastardo di uno degli imperatori tra cui Diocleziano ha diviso il potere: è il più spregiudicato e determinato tra coloro che si contendono il trono, e punta con ogni mezzo a ottenere quel potere dal quale è stato escluso. La sua irresistibile ascesa si incrocia con la vicenda di una donna fragile e ingenua, ma allo stesso tempo fortemente passionale, Minervina, e con quella di Sesto Martiniano, un pretoriano deciso a difendere i valori di una società e di una tradizione che si stanno sgretolando. Tra i due nascerà una storia d’amore intensa, epica e tormentata quanto l’epoca in cui vivono, fino all’epilogo nella fatidica battaglia di Ponte Milvio: il passaggio di testimone tra la Roma antica e quella medievale, tra gli dèi tradizionali e il Dio dei cristiani.
Cod: 9788854188525

La felicità è... un cucciolo caldo. Ediz. illustrata
I legionari romani
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Milano dal cielo
La sola colpa di essere nati
La notte del lupo
Principi di economia politica
Elementi di araldica
La storia del califfo cicogna
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
Mestiere d'archeologo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.