Negli anni Settanta del Novecento c’era una Sara quasi in ogni gruppo, conosciuta o mitizzata in ogni compagnia di amici. Colei che incarnava lo spirito di quel tempo nella libertà sessuale: Eros trionfante su Thanatos, Dioniso su Apollo, l’innocenza infantile del piacere sulla malizia del vizio. La Sara di questo libro si è suicidata. La stagione della libertà aveva coinciso con il dopo Franco, ed era stata tanto più intensa in quanto era l’uscita da quarant’anni di repressione bigotta. Dopo è venuta la fine dell’illusione e l’obbligatorio ritorno ai soliti ruoli di madre e di moglie. Il romanzo di Alicia Giménez-Bartlett parte da qui. E mira a ricostruire che cosa successe a Sara nel corso del tempo del dopo. Lo rievocano, nei giorni successivi al suo addio per sempre, le amiche che formavano il suo gruppo, il bolso personaggio che ne divenne il marito, la figlia che mai poteva amarla, fino alla scoperta del più intimo ultimo segreto, dell’ultimo inaccettabile amore: pezzi di memoria strappati con dolore dall’amica che narra in prima persona; ricordi nostalgici e pieni di un affetto senza comprensione; oppure le giustificazioni del conformismo alle ferite inferte come in riti sacrificali di espiazione. La rivincita sorda, progressiva e crudele dell’ordine sul caos creativo. E il ritratto della splendida persona sconfitta dalla Penelope segreta appostata in ogni vita di donna, si piega in modo inquietante a una domanda sul tempo: che è troppo e troppo poco.
Cod: 9788838930874

La sola colpa di essere nati
La cucina botanica. Cucinare con frutti, fiori, foglie e semi. Ediz. illustrata
A come Amleto B come Bice
Spaccato in due
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
I distintivi delle truppe alpine 1915-1945. Ediz. illustrata
Il gallo il setaccio il gatto - fiabe del Cadore
La storia del califfo cicogna
Gli animali
Aforismi e pensieri di Gandhi
Gli ultimi orsi polari
I libri della giungla - storie per tutti
La casa dei cento orologi
Chi si confonde?
La laconica storia dell'arte. Schede per un catalogo bibliografico delle mostre a Milano, 1900-2000
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Corpus humanum. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca
Giotto e il suo tempo
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Il libro di cucina per gli amici degli animali. Ediz. illustrata
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
La chimera
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Mio caro serial killer 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.