Cinquant’anni fa, il 24 settembre del 1961, Aldo Capitini si metteva alla testa della prima Marcia per la Pace e la fratellanza dei Popoli, un corteo nonviolento lungo le strade che da Perugia portano ad Assisi. Da allora ogni anno il movimento nonviolento ripercorre il sogno di Aldo Capitini:”Aver mostrato che il pacifismo e la nonviolenza non sono inerte e passiva accettazione dei mali esistenti, ma sono attivi e in lotta nelle proteste e nelle denunce aperte, è un grande risultato della marcia”. Fabrizio Truini ci riconsegna, con una scrittura appassionata, la voce e la vita del padre della nonviolenza in Italia, dalla sua formazione letteraria alla sua strenua lotta contro il fascismo, dai suoi primi esperimenti politici con la creazione dei Centri di Orientamento Sociale, al suo assiduo lavoro come docente universitario e rettore dell’Università per stranieri a Perugia, alla battaglia per l’obiezione di coscienza, alla ricerca religiosa con la creazione dei Centri di Orientamento Religioso fino alla fondazione del movimento nonviolento. Truini lascia la parola a Capitini tenendosi nelle retrovie ma dipingendo un orizzonte di grandi ideali, dove si muovono altri protagonisti della storia italiana del Novecento, da Mazzolari a don Milani, da padre Balducci a Giorgio la Pira, da Pietro Pinna a Norberto Bobbio, da Danilo Dolci a Pietro Nenni…
Cod: 9788860890863

Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
I libri della giungla - storie per tutti
Ink on skin. Ediz. illustrata
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Aforismi e pensieri di Gandhi
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Lungo petalo di mare
1001 things to spot at Christmas
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
A tavola con santa Ildegarda
L'arte di camminare per essere felici
La casa dei cento orologi
Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta»
La storia del califfo cicogna
Il futurismo europeo
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
I 3 porcellini
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Bruno Miniati fotografo 1889/1974
Galileo filosofo geometra 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.