La storia è quella di Euclione, un vecchio avaro (non a caso l’Aulularia fu un modello per Molière) che ha scoperto una pentola piena d’oro nascosta in casa da suo nonno e vive nel costante terrore che gli venga sottratta, spostandola da un luogo all’altro. La vicenda della pentola si intreccia con quella di Fedria, figlia di Euclione, contesa tra il giovane Liconide e lo zio di questi, Megadoro. Celeberrima la scena in cui Liconide chiede la mano di Fedria ed Euclione crede che stia parlando della pentola. Roberto Piumini ha tradotto in versi la commedia (che in versi, come tutte le commedie di Plauto, era scritta) e dove si interrompeva l’originale latino ha aggiunto un finale molto verosimile e fedele allo stile plautino. Il risultato complessivo restituisce un testo della più antica tradizione teatrale alla sua natura comica e alla sua forza letteraria.
Cod: 9788806236380

Speak truth to power
First sticker book Chrismas
L'araldica dell'esercito
La Divina Commedia
Camilla ha fatto una stupidaggine
Il mio mondo
Racconti dell'India
Rimanere sul sentiero. Note naturalistiche per escursionisti felici. Ediz. a colori
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Autobiografia di Petra Delicado
Battaglione alpini Bolzano
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Promo art. Ediz. illustrata
Il Monte Baldo principali escursioni e traversate
Mestiere d'archeologo
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Mummery
Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino
1001 things to spot at Christmas
Il richiamo della montagna
Tutto il teatro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.