I bambini di questi racconti esistono. Forse Silvia Tortora li ha incontrati in un giardino di periferia, li ha osservati nei corridoi di una scuola, oppure in una sala d’attesa di uno studio pediatrico. O forse li ha solo sognati, riportati in vita da una memoria lontana. Si chiamano Marco, Matteo, Caterina, Carlotta, ma anche Maya, Ismael… Sono bambini veri o bambini immaginari. Non ha importanza. L’importante è quello che dicono e come lo dicono. Esistono le loro voci, le loro storie, le loro emozioni, i loro dolori. I bambini, a differenza dai grandi, parlano con un linguaggio immediato usando il cuore.
Cod: 9788831789165

Mummery
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Canale Mussolini. Parte seconda
La sola colpa di essere nati
Il seme della violenza
Mobile marketing. Nuove relazioni, nuovi clienti
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Un buon posto in cui fermarsi 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.