Nato a Venezia nel 1722, morto in Polonia a 68 anni, Bellotto trascorse la sua esistenza girovagando tra le corti europee. Ma decisiva, nella sua arte, fu l’esperienza nella bottega dello zio materno, Antonio Canal, che raggiunse la sua fama eterna di pittore col soprannome di Canaletto. Proprio grazie alla “raccomandazione” implicita nella sua parentela, il più giovane pittore riuscì ad avere un trattamento di riguardo presso tutte le dinastie regnanti, anche se poi acquistò, sul piano artistico, una maturazione indipendente dai buoni uffici del suo illustre parente. La mostra e il catalogo ripercorrono, attraverso cinquantadue opere provenienti da tutto il continente, la sua vita nomade, e la sua carriera di vedutista: dalle città italiane a quelle nordiche come Dresda e Varsavia. Nei suoi dipinti, secondo il giudizio dei maggiori critici, l’artista immortala davvero l'”anima” dei luoghi: strade e piazze affollate, palazzi e chiese in costruzione, tanto che le sue venute sono state usate come modello nella ricostruzione di Varsavia dopo la seconda guerra mondiale.
Cod: 9788831710770

Autobiografia di Petra Delicado
Elogio della coccola
La marca gastronomica. Amore e nostalgia per la cucina e i vini della tradizione trevigiana
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
I libri della giungla - storie per tutti
The motorcycle in the Great War Vol. 2
First sticker book Chrismas
Demetrio Zaccaria e la biblioteca internazionale 'La Vigna'
La vita segreta delle volpi
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Galileo filosofo geometra
The Ingmar Bergman Archives. Ediz. illustrata. Con DVD
C'era due volte il barone Lamberto
Racconti dell'India
A green new deal
Alberto Sughi. Catalogo della mostra (Parma, 21 dicembre 2005-22 gennaio 2006). Ediz. illustrata
Spray King Vol. 4
Il labirinto
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Le ville della provincia di Rovigo
Arte della civiltà islamica
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Aforismi e pensieri di Gandhi
Christmas doodles! puzzles! silly stuff! 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.