Il 25 maggio del 1944 finisce la guerra a Littoria, la futura Latina, e il Canale Mussolini, dopo essere stato per mesi la dura linea del fronte di Anzio e Nettuno, torna a essere quello che era, il perno della bonifica pontina. Inizia la ricostruzione mentre al Nord la guerra continua e coinvolge i Peruzzi su tutti i fronti, repubblichini o partigiani. Con il suo funambolico impasto linguistico, col suo sguardo irriverente e provocatorio sempre addolcito da un’umanissima pietas, Antonio Pennacchi torna a narrare le gesta dei Peruzzi, famiglia di pionieri bonificatori, grandi lavoratori, eroici spiantati, meravigliosi gaglioffi e donne generose. Canale Mussolini – Parte seconda è un grandioso romanzo corale e polifonico, un’opera letteraria di smagliante bellezza che, alternando i toni dell’epica a quelli dell’elegia, ci dà lucidamente conto di ciò che siamo, in forza di ciò che nel bene e nel male siamo stati.
Cod: 9788804689881

Cuochi si diventa. Le mille ricette di Allan Bay
Le streghe
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Una corte di spine e rose. Trilogia. La saga di Feyre
Uprooted-Spinning silver
Auto d'epoca
Undici racconti sul calcio
Anthurium
Taiji
Herbarium amoris. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
La notte del lupo
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Adesso lo sai
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Il richiamo della montagna
Il giro del mondo in 80 piante. Ediz. a colori
La sola colpa di essere nati
I libri della giungla - storie per tutti
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Si può guarire
Benvenuto, bebè!
Come funziona la città. Ediz. a colori
Il governo delle acque fra Piave e Po 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.