Il non finito: «mi spingo al punto di pensare che il non finito sia conditio sine qua non per l’esistenza dell’architettura, cadendo questa, diversamente, nella stasi prodotta da quell’inscalfibile, totale corrispondenza al progetto, che ne fa un modello al vero, senza profondità temporale e perciò del tutto impoetica». Il nuovo: «L’antico ha avuto il suo antico. Nel nostro lavoro qualunque novità deve fondare su di una solida base ideale costituitasi in un tempo lunghissimo». Luce e proporzioni: «noi progettiamo il funzionamento di un edificio, disegniamo una serie di ambienti in modo che abbiano caratteristiche appropriate, dimensioniamo la struttura in modo che sia in grado di reggere l’edificio e che non sia economicamente onerosa. Ma quando ci spingiamo in altre forme di controllo, come quello della luce del sole o dei rapporti proporzionali, il nostro lavoro diventa entusiasmante». Tante altre citazioni si potrebbero trarre da questo libro, nella nuova veste grafica della storica collana A&a – Architetti e architettura, che non intende spiegare cosa gli architetti dovrebbero fare, ma come l’architettura dovrebbe essere pensata e come il suo incedere nel tempo, dal tempio della Fortuna primigenia a Pellestrina sino alla Casa sulla cascata di Frank Ll. Wright, dovrebbe accompagnare il lavoro di ogni giorno di un progettista. Così Francesco Venezia fa e ha fatto costruendo le sue opere ammirate e studiate in tutto il mondo. Il libro rende il tono della sua voce, una delle più originali che sia dato ascoltare, così come lo sono, osservandole, le sue costruzioni, l’una e le altre indifferenti agli allettamenti dell’attualità.
Cod: 9788892822405

Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
I quattro maestri
I libri della giungla - storie per tutti
Il mio mondo
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Karoku Vol. 3
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Il labirinto
The seymour tapes
Il richiamo della montagna
Sci escursionistico nel trentino meridionale e altipiani
Alberto Sughi. Catalogo della mostra (Parma, 21 dicembre 2005-22 gennaio 2006). Ediz. illustrata
Racconti dell'India
La vita segreta delle volpi
L'anello del Comelico
A come Amleto B come Bice
La sola colpa di essere nati
Cappuccetto Rosso
Men's magazines vol. 2
Cucina botanica. Vegetale, buona e consapevole
Il cagnolino di Milly
Gigi
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
Armonia con lo yoga
Galileo filosofo geometra
La leggenda di Gagliaudo
Vie di ghiaccio in Dolomiti
1001 things to spot at Christmas
Futurballa fondazione Ferrero
Risate in tasca
Aforismi e pensieri di Gandhi
Lungo petalo di mare
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
La notte del lupo
Italian design is coming home. To Switzerland
Spaccato in due
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
L'ombra dello scorpione (The stand)
Corpus humanum. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca
Gli ultimi orsi polari
Il futurismo europeo
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
Tutto il teatro
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Sci alpinismo sull'Appennino Tosco-Emiliano
Let the right one in
Attorno a Firenze
Dance of the gods
Treviso in pictures
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La Divina Commedia
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
Le ville della provincia di Rovigo
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Celia Birtwell 

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.