In un’epoca in cui è impossibile fare filosofia senza considerare la scienza, ed è altrettanto impossibile fare scienza senza prendere in considerazione il valore filosofico delle proprie ricerche e delle proprie scoperte, un biologo e un filosofo si spiegano l’un l’altro le basi delle proprie discipline, e nel farlo le spiegano naturalmente anche al lettore alla ricerca delle risposte ad alcune domande cruciali del pensiero e della scienza moderna: cos’è l’uomo, qual è il suo posto nella natura del mondo?
Cod: 9788811678861

Mixim 11 Vol. 6
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
La Divina Commedia
La vita di Gesù
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Fidelio
Lungo petalo di mare
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
La notte del lupo
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
L'ombra dello scorpione (The stand)
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Adesso lo sai
Eight with nights
Théâtre d'amour. Ediz. inglese
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Camilla ha fatto una stupidaggine
Manuale della parolaccia
Gli ultimi orsi polari
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Aforismi e pensieri di Gandhi 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.