In un’epoca in cui è impossibile fare filosofia senza considerare la scienza, ed è altrettanto impossibile fare scienza senza prendere in considerazione il valore filosofico delle proprie ricerche e delle proprie scoperte, un biologo e un filosofo si spiegano l’un l’altro le basi delle proprie discipline, e nel farlo le spiegano naturalmente anche al lettore alla ricerca delle risposte ad alcune domande cruciali del pensiero e della scienza moderna: cos’è l’uomo, qual è il suo posto nella natura del mondo?
Cod: 9788811678861

Il richiamo della montagna
La notte del lupo
Auto d'epoca
I quattro maestri
Gli ultimi orsi polari
Lungo petalo di mare
Forbidden love Vol. 10
Australia. La collezione indigena dei Musei Vaticani
Fotografia luce della modernità
Aleksandr Rodcenko
I libri della giungla - storie per tutti
Gli animali
Camilla ha fatto una stupidaggine
First sticker book Chrismas
La sola colpa di essere nati
Sara's face
Jihad e terrorismo. Da Al-Qa'ida all'Isis: storia di un nemico che cambia
La vita segreta delle volpi
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
L'arte della matematica nella prospettiva 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.