Per decine di migliaia di anni le nostre cellule e i batteri sono esistiti in una simbiosi pacifica che ha garantito l’equilibrio e la salute del nostro corpo. Questo mondo invisibile viene adesso preso d’assalto dall’abuso di cure antibiotiche che minacciano di estinguere i nostri microbi, con gravi conseguenze per la salute. “Che fine hanno fatto i nostri microbi?” spiega come l’abuso dei farmaci lasci un segno nel nostro corpo, contribuendo all’aumento di quelle che Blaser definisce le “epidemie” dei nostri giorni: obesità, asma, allergie, diabete e alcuni tipi di cancro. I suoi studi suggeriscono anche che l’uso di antibiotici nella prima infanzia aumenta il rischio di sviluppare problemi di salute a lungo termine. Martin Blaser espone la sua teoria con grande chiarezza e freschezza e ci indica quello che possiamo fare per evitare problemi di salute anche più catastrofici in futuro.
Cod: 9788898881215

Il santuario del Tresto a Ospedaletto Euganeo
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Gli specialisti
Gli animali
Let the right one in
Donne che amano troppo
La vita segreta delle volpi
In estasi col cioccolato. 75 ricette ad alta pericolosità
Diario di una schiappa. Non ce la posso fare!
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Felipe Aguilera
Il labirinto
1001 things to spot at Christmas
Balest opere 1971/2000
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
Il giro del mondo in 80 piante. Ediz. a colori
Il richiamo della montagna
Annabella Ciglialunghe
Il brigante e Margherita
Riccioli d'oro e i tre orsi
El Picolo Prencipe
I am Rosa Parks
Silverfin
Cucina croccante
Biglietti da visita. Ediz. illustrata Vol. 2
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Manifestazioni spiritiche
Central Park
A come Amleto B come Bice
Galileo filosofo geometra 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.