Questa raccolta di racconti (“Lidia Mantovani”, “La passeggiata prima di cena”, “Una lapide in via Mazzini”, “Gli ultimi anni di Clelia Trotti” e “Una notte del ’43”) valse a Giorgio Bassani il premio Strega 1956. In comune le cinque storie hanno una sorta di dolente consapevolezza e l’ambientazione: Ferrara, cittadina di provincia che qui assurge a simbolo di un’intera nazione, avvolta dal pesante panneggio scuro del fascismo. Bassani ci porta nell’animo di questa “gente, per il resto, quasi sempre per bene”: la ragazza madre Lidia Mantovani; il dottor Elia Corcos in perenne scontro con la moglie; il sopravvissuto al lager Geo Josz; la vecchia socialista Clelia Trotti, lasciata morire in carcere. Storie diverse eppure vicine, accomunate dalla difficoltà con la quale i protagonisti si adattano a una provincia italiana che da un lato consola, dall’altro respinge qualunque cosa non le sia propria. Persone comprese.
Cod: 9788807887888

Il richiamo della montagna
La notte del lupo
Auto d'epoca
I quattro maestri
Gli ultimi orsi polari
Lungo petalo di mare
Forbidden love Vol. 10
Australia. La collezione indigena dei Musei Vaticani
Fotografia luce della modernità
Aleksandr Rodcenko
I libri della giungla - storie per tutti
Gli animali
Camilla ha fatto una stupidaggine
First sticker book Chrismas
La sola colpa di essere nati
Sara's face
Jihad e terrorismo. Da Al-Qa'ida all'Isis: storia di un nemico che cambia
La vita segreta delle volpi
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
L'ombra dello scorpione (The stand)
Tempo di azione
Celia Birtwell
Adesso lo sai
Anthurium
I 3 porcellini
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
La casa dei cento orologi
Mummery
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Arte della civiltà islamica
Racconti dell'India
Helgoland
Arcipelago toscano
La storia del califfo cicogna 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.