Quando descriviamo a un dottore i sintomi di un disturbo, di un disagio, di una sofferenza, veniamo interrotti, di solito, dopo diciotto secondi. Un intervallo di tempo molto breve, forse troppo, pochi istanti durante i quali il medico formula un’ipotesi sull’origine dei nostri problemi e prova a stabilire una cura. Ma possiamo davvero fidarci di una decisione raggiunta così rapidamente? Quali sono i processi mentali che hanno portato il medico verso una determinata conclusione? E per quale ragione ha scartato invece il ventaglio di tutte le possibili alternative? Jerome Groopman ci mostra come in realtà la pratica clinica sia molto simile a una forma d’arte. Anche se a poco a poco ci siamo abituati a pensare alla medicina come a una vera e propria scienza, supportata da mezzi diagnostici sempre più potenti e accurati, la verità è che essa si basa ancora su una sorta di capacità “artigianale”, che per tentativi ed errori arriva a mettere a punto un quadro clinico che è sempre possibile rimettere in discussione. Questo non significa certo che non ci si debba o possa fidare dei dottori. Ma un buon medico deve saper ascoltare senza pregiudizi il proprio paziente, perché è solo attraverso un attento dialogo che si può trovare una cura efficace.
Cod: 9788804577683

Adesso lo sai
L'anello di Sappada
Attorno a Firenze
Gli animali
L'architettura della compagnia di Gesù in Toscana
Grecia. Ediz. illustrata
Islam - piccola enciclopedia
Il brigante e Margherita
Forti e postazioni militari tra Valsugana e Val Cismon
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Tutto il teatro
Tra natura e storia. Con le ciaspole sugli altipiani di Asiago, Folgaria, Lavarone, Tonezza
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Il richiamo della montagna
Lungo petalo di mare
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Mart - nascita di un museo
Otherland volume two river of blue fire
I 3 porcellini
Torri muraglie - tre opere di Luca Tosi
La piccola fantasma
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Too young to die. Ediz. italiana e inglese
La nascita di Gesù. Piccoli libri sonori. Ediz. a colori
Elementi di araldica
Trattato segreto dei malefici d'amore
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
La vita segreta delle volpi
La sola colpa di essere nati
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
Menopausa secondo natura
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Il visitatore notturno
Galileo filosofo geometra
L'arte di camminare per essere felici
Gramsci al tempo de l'ordine nuovo (1919-1920)
70 giochi e attività Montessori. Per imparare divertendosi in casa e all'aperto
I libri della giungla - storie per tutti
Pericolo sul Nilo. Cacciatori di tesori
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Mai più paura di volare. Come vincere per sempre la fobia dell'aereo
1001 things to spot at Christmas
L'anello del Comelico
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
ArtFashion 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.