Una ricostruzione storico-sociale del movimento delle crociate che sconvolse l’intero bacino del Mediterraneo dal 1096 al 1291. Per i papi che lo promossero la giustificazione era “Deus lo vult” per Hegel era lo Spirito della Storia che spingeva l’Europa verso l’Oriente; per altri furono la prova generale del colonialismo ottocentesco; per altri ancora furono feroci guerre d’aggressione i cui semi nefasti continuano a produrre ancora oggi atroci frutti. Gad Lerner rivisita questa pagina storica sottolineando come la stessa Chiesa abbia condannato con un importante “mea culpa” quel tragico periodo.
Cod: 9788817127172

Il teatrino dei piccoli
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
Come preparare i drink o Il breviario del buongustaio. Con Segnalibro
Santa Maria del Fiore e le chiese fiorentine del Duecento e del Trecento nella città delle fabbriche arnolfiane
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Spaccato in due
Camilla ha fatto una stupidaggine
L'anello del Comelico
La piccola fantasma
Autobiografia di Petra Delicado
La notte del lupo
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45
The motorcycle in the Great War Vol. 2
Gli ultimi orsi polari
Lungo petalo di mare
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La sola colpa di essere nati
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Arte della civiltà islamica 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.