Una ricostruzione storico-sociale del movimento delle crociate che sconvolse l’intero bacino del Mediterraneo dal 1096 al 1291. Per i papi che lo promossero la giustificazione era “Deus lo vult” per Hegel era lo Spirito della Storia che spingeva l’Europa verso l’Oriente; per altri furono la prova generale del colonialismo ottocentesco; per altri ancora furono feroci guerre d’aggressione i cui semi nefasti continuano a produrre ancora oggi atroci frutti. Gad Lerner rivisita questa pagina storica sottolineando come la stessa Chiesa abbia condannato con un importante “mea culpa” quel tragico periodo.
Cod: 9788817127172

La Cattedrale di Genova nel medioevo
L'amore è nell'aria
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.