Diario immaginario di un bambino di terza elementare, il romanzo narra gli episodi lieti e tristi di un intero anno scolastico, inframmezzati da nove racconti esemplari in forma di dettato, tra cui i celeberrimi Piccola vedetta lombarda, Tamburino sardo, Dagli Appennini alle Ande. Una galleria di personaggi entrati saldamente nella memoria popolare e colta – come Franti, Derossi, Garrone – anima le pagine del romanzo, considerato da Alberto Asor Rosa una storia di iniziazione alla vita. In questo caso, alla vita dura e difficile dell’Ottocento, ma anche alla nuova vita di una nazione nascente, che deve sorgere dal lavoro, dalla fusione delle regioni, dall’accordo fra le classi. Introduzione di Franco Custodi, prefazione di Bruno Gambarotta. Età di lettura: da 10 anni.
Cod: 9788811368816

Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche
Armonia con lo yoga
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Sara's face
Il libro di cucina per gli amici degli animali. Ediz. illustrata
Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti
Chi si confonde?
Adesso lo sai
L'ombra dello scorpione (The stand)
La notte del lupo
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Il mio mondo
Pesce a tavola
'O diario 'e nu maccarone. Nu cunto cu 'e figurelle. Con Segnalibro
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.