Diario immaginario di un bambino di terza elementare, il romanzo narra gli episodi lieti e tristi di un intero anno scolastico, inframmezzati da nove racconti esemplari in forma di dettato, tra cui i celeberrimi Piccola vedetta lombarda, Tamburino sardo, Dagli Appennini alle Ande. Una galleria di personaggi entrati saldamente nella memoria popolare e colta – come Franti, Derossi, Garrone – anima le pagine del romanzo, considerato da Alberto Asor Rosa una storia di iniziazione alla vita. In questo caso, alla vita dura e difficile dell’Ottocento, ma anche alla nuova vita di una nazione nascente, che deve sorgere dal lavoro, dalla fusione delle regioni, dall’accordo fra le classi. Introduzione di Franco Custodi, prefazione di Bruno Gambarotta. Età di lettura: da 10 anni.
Cod: 9788811368816

I libri della giungla - storie per tutti
A thousand acres
Il labirinto
La Divina Commedia
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Sci escursionistico nel trentino meridionale e altipiani
Rebirthing
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
Alive. Evoluzione finale Vol. 20
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
Italia com'era serie numerata n.75
I legionari romani
Lungo petalo di mare
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
Campioni
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
The disappointment artist
Tutto il teatro
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
L'araldica dell'esercito
Jean Nouvel. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Gli ultimi orsi polari
Il cagnolino di Milly 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.