Da artigliere ad ardito nasce da un mazzetto di cartoline ritrovate a 100 anni dallo scoppio dalla grande guerra per riportare alla memoria la storia di un ragazzo che, come tanti altri, è stato protagonista in questo memorabile conflitto. Il varesino Luigi Buzzetti entra a far parte, nella seconda metà del 1917, di un reparto davvero poco studiato: quello degli arditi reggimentali. La pubblicazione mira a render omaggio a questi reparti un po’ dimenticati ed a fare chiarezza, fonti alla mano, sulla storia degli arditi reggimentali. Diversi sono i luoghi percorsi e le tematiche affrontate. Da Torino a Gorizia, dalla tranquilla accademia militare all’insidiosa trincea, dall’artiglieria ai reparti d’assalto. Combattendo dalla disfatta di Caporetto alla battaglia del Solstizio.
Cod: 9791220052740

Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
1001 things to spot at Christmas
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Il Medioevo europeo di Jacques Le Goff. Catalogo della mostra (Parma, 27 settembre 2003-11 gennaio 2004)
Fotogrammi. Ediz. a colori
The Ingmar Bergman Archives. Ediz. illustrata. Con DVD
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.