Il catalogo illustra il percorso della mostra che, partendo dalla Pinacoteca “Bruno Molajoli” di Fabriano in cui vengono esposte circa novanta opere relative al contesto artistico umbro-marchigiano del XIV e XV secolo, si snoda nell’esplorazione di itinerari attraverso le chiese di Sant’Agostino, di San Domenico fino alla cattedrale di San Venanzio. Le numerose opere esposte, poco note al vasto pubblico, mirano a stabilire definitivamente le coordinate di una scuola marchigiana, e in particolare fabrianese, sviluppatasi sull’eredità di Giotto. In questo scenario ricco e vario trovano posto autori di fondamentale rilievo, a cominciare dal Maestro di Campodonico, artista potente e originale, dalle qualità formali ed espressive uniche nel panorama artistico del XIV secolo, sulla cui identità si indaga lungo traiettorie e suggestioni inedite; Allegretto Nuzi e Francescuccio di Cecco Ghissi, dal prezioso decorativismo antinaturalista e ai limiti dell’astrazione; Gentile da Fabriano, che si riappropria della tradizione giottesca rinnovandola e aggiornandola attraverso numerose influenze. Il nesso tra pittura e scultura è indagato grazie alla presenza di autori tra i più significativi del periodo, come il Maestro dei magi, le cui opere presentano un nesso con la pittura di Allegretto Nuzi la cui suggestione è quanto mai viva e presente.
Cod: 9788874612383

Erasure
Il cagnolino di Milly
La morra cinese
First sticker book Chrismas
Il libro di Miss Buncle
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
Manifestazioni spiritiche
Grecia. Ediz. illustrata
La casa dei cento orologi
Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche
Tempo di azione
Il brigante e Margherita
Alta via di Grohmann
A come Amleto B come Bice
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
I 3 porcellini
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
Futurballa fondazione Ferrero 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.