Un itinerario che va dai fasti della corte di Luigi XIV e di Madame de Pompadour fino alla vigilia dell’avanguardia, in cui i grandi temi dell’arte moderna si intrecciano con la fortuna della cultura figurativa francese in Russia. Storie sacre e soggetti tratti dal mito, nature morte e ritratti, paesaggi e scene di genere – capolavori di artisti che lungo i secoli hanno guidato il gusto dell’arte europea – testimoniano le tendenze del collezionismo russo e le ragioni storiche e culturali del successo della pittura francese alla corte dello zar Pietro il Grande e dell’imperatrice Caterina II, presso i ricchi aristocratici russi nell’Ottocento e nell’ambito delle riorganizzazioni dei musei sovietici all’inizio del Novecento. Pubblicato in occasione dell’esposizione torinese, il volume presenta i saggi di Natalia Demina (La collezione di pittura francese all’Ermitage. Storia e collezionisti) e Clelia Arnaldi di Balme (Il Seicento: tra nostalgia del mondo antico e pittura della realtà; Il Settecento: dalla grazia del rococò al rigore neoclassico; L’Ottocento: il sentimento romantico e la pittura di luce degli impressionisti), le schede delle opere e la bibliografia.
Cod: 9788857231372

La piccola fantasma
Tempo di azione
Armonia con lo yoga
Il costume antico e moderno. Ediz. illustrata
Sci alpinismo in Col Nudo - Cavallo
Lettere a una sconosciuta. L'ultimo amore del Piccolo Principe. Ediz. illustrata
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Tutto il teatro
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
La storia del califfo cicogna
Il mio amore cresce... Il quaderno della prima volta
Le armi segrete di Hitler
Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata
Ultimate. Hyperversum Vol. 5
Chi si confonde?
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Luci d'arredo. Ediz. illustrata
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Gli animali
India. Ediz. illustrata
Colette. Il genio femminile. Nuova ediz.
La leggenda di Gagliaudo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.