Cos’hanno in comune la regina Maria Antonietta, Vandana Shiva, Peter Sellers, Fabrizio De André, Virginia Woolf e George Harrison? La risposta è nel libro che avete tra le mani: il racconto di una passione che si intreccia, inestricabile come un gelsomino rampicante, con amori letterari, pittorici e cinematografici, ricordi di viaggi, aneddoti di vita giardiniera e riflessioni sulle sfide e le frontiere della felicità sostenibile. Serena Dandini ci conduce in una passeggiata sentimentale alla ricerca della bellezza che potrà salvarci, con un libro dedicato “a chi voleva cambiare il mondo e invece dopo un po’ si è accorto che è stato il mondo a cambiargli i connotati”. Viaggiando tra parchi incantati e vivai sconosciuti, imbarcandoci sulle navi di cacciatori di piante d’altri tempi, sbirciando gli amori romantici per un raffinato musicista o per un carico di concime, scopriamo insieme con lei che non è mai troppo tardi per mettere dei fiori nei nostri cannoni e bombardare almeno il perimetro del balconcino di casa. Perché, come recita un antico proverbio cinese, chi pianta un giardino semina la felicità.
Cod: 9788817048675

Manifestazioni spiritiche
La casa dei cento orologi
L'arte in cucina. Gli artisti incontrano gli chef
Lungo petalo di mare
La Divina Commedia
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
I libri della giungla - storie per tutti
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
I doni della vita. Ediz. integrale
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Spaccato in due
Adesso lo sai
La notte del lupo
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa
I 3 porcellini
L'anello di Sappada
L'ombra dello scorpione (The stand)
Camilla ha fatto una stupidaggine
Principi di economia politica
Number Vol. 3
Manuale della parolaccia 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.