Dalla lapide spezzata di una antica tomba nel convento delle clarisse di Cartagena emerge una lunghissima chioma rossa. Da questo evento cui il giovane García Márquez, allora cronista alle prime armi, si trovò ad assistere, scaturisce “Dell’amore e di altri demoni”. Al centro della vicenda, ambientata in una Cartagena de Indias perduta in un vago e oscuro passato coloniale, sospeso tra il possibile e il misterioso, c’è una passione innaturale e distruttiva che vede protagonisti una bellissima bambina morsa da un cane rabbioso, un medico negromante e un giovane esorcista posseduto dal mal d’amore. Unendo la logica di Calderón de la Barca e l’ironia di Cervantes, García Márquez dà vita a pagine di struggente poesia e di emozionato pudore: una prosa insolitamente scarna ed essenziale, una scrittura decantata e limpida che avvincono il lettore, trascinandolo in un enigmatico universo capace di travolgere i sensi e i sentimenti. Tutto ciò in nome di una passione erotica che diventa malattia, metafora della letteratura e della vita.
Cod: 9788804789895

La luna non si compra
Sepolcro in agguato. Un'indagine di Cormoran Strike
Capriole in salita
Islam - piccola enciclopedia
Terra, guerra, radici. Il mio cammino sulle orme di Mario Rigoni Stern
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
Le domande di tutti. Ci sono cose che sappiamo, cose che non sappiamo, cose che vorremmo sapere
Duccio. Ediz. illustrata
Dell'arte della guerra. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La leggenda di Gagliaudo
Il colore dei fiori. Composizioni e accordi cromatici. Ediz. a colori
I ragazzi che volevano fare la rivoluzione, 1968-1978: storia di Lotta Continua
Il bambino che venne dal fiume. Le avventure di Mosè
Il lupo che cercava l'amore. Amico lupo. Ediz. illustrata
Oscar il timido. Ediz. illustrata
Come una favola
Ipotesi di una sconfitta 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.