«I politici sono tutti ladri!» «Gli immigrati ci rubano il lavoro!» «I giornali raccontano solo balle!». Quante volte al giorno ci capita di sentire frasi come queste? Sono classici slogan populisti. E quante volte stiamo zitti e lasciamo correre perché sappiamo che finiremmo per litigare senza riuscire a convincere il nostro interlocutore? Il populismo sta guadagnando sempre più spazio nel dibattito politico e nell’opinione pubblica. Come possiamo opporci con convinzione e ragionevolezza alle affermazioni generalizzanti di chi ritiene di parlare in nome del popolo, della maggioranza, la gente senza distinzione alcuna? Le risposte a queste domande le trovate in “Di’ qualcosa! Come rispondere a un populista”, una piccola guida destinata a tutti, ragazzi e adulti, per imparare a discutere senza litigare, a convincere, ma soprattutto a non tacere. Perché il populismo è un problema per la democrazia. E stare zitti non è la soluzione: impariamo a rispondere!
Cod: 9788867008551

Jardin et potagers de montagne
Baj. Dame e generali 1960-975. Ediz. illustrata
Riccioli d'oro e i tre orsi
La vita segreta delle volpi
Il cagnolino di Milly
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
1001 things to spot at Christmas
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
El Picolo Prencipe
L'ombra dello scorpione (The stand)
Il mio amore cresce... Il quaderno della prima volta
Base Tuono e la guerra fredda
Shadow Skill Vol. 4
L'arte di camminare per essere felici
Polvere o pistilli? Alla scoperta della spezia dei re, lo zafferano
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
La figlia del reggimento
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.