Questo libro raccoglie alcune cose che ho imparato in tanti anni di professione, di incontri, di esperienze, di libri letti e scritti, di speranze e delusioni…” Così Piero Angela riassume e spiega la sua ultima fatica, un testo scritto di getto e nato dall’urgenza del momento, e dalle enormi sfide che ci attendono. Un lascito morale, dopo una lunghissima carriera al servizio dell’informazione e della formazione di generazioni di italiani. “Com’è possibile” si chiede in queste pagine “che un paese come l’Italia, che ha marcato profondamente per secoli il cammino della civiltà, oggi sia così in difficoltà, e abbia perso le sue luci?” La risposta è in dieci semplici capitoli, dieci aree critiche su cui occorre agire. Per oltre cinquant’anni Piero Angela si è occupato a tempo pieno di scienza, tecnologia, ambiente, informazione, energia, televisione, comportamenti, e ha scritto “Dieci cose che ho imparato” per condividere con i lettori alcune proposte, frutto della sua lunga esperienza sul campo. Con questo libro, a cui ha lavorato fino all’ultimo, colui che è stato per tutti il volto rassicurante della scienza ha voluto dirci come usarla per migliorare le cose. Per rilanciare l’Italia con una nuova visione.
Cod: 9788804782971

Tutto il teatro
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
L'ombra dello scorpione (The stand)
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Il richiamo della montagna
La casa dei cento orologi
Il mio mondo
Tom of Finland. Ediz. tedesca, inglese e francese Vol. 2
La pinacoteca dell'Accademia dei Concordi
A come Amleto B come Bice
Futurballa fondazione Ferrero
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Jardin et potagers de montagne
Photo Pierre et Gilles. Ediz. multilingue
Grandi cocktail
Elementi di araldica
900 pittura
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Kaze Vol. 3 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.