Il “Dizionario delle religioni dell’Eurasia” tratta in primo luogo dei temi religiosi, o variamente legati alla religione, che si sono sviluppati nell’Europa antica. Con questo aggettivo ci riferiamo all’arco temporale che parte dalle fasi più remote della preistoria europea e giunge fino alla sua cristianizzazione (ma con qualche sopravvivenza – talora fino ai giorni nostri – nelle tradizioni folcloriche e in qualche zona marginale). Dal punto di vista geografico, si intende l’intero continente europeo, ad esclusione del cosiddetto mondo classico (le civiltà e le religioni della Grecia antica e di Roma) e dei mondi che con quello sono entrati in contatto. Sulla base di considerazioni pratiche, ma soprattutto alla luce dell’ormai indubitabile continuità che da tempo immemorabile unisce l’Europa con territori geograficamente appartenenti al continente asiatico, ma culturalmente collegati al vecchio continente, si è allargato poi lo sguardo al mondo religioso dell’Eurasia. Partendo dalle regioni più prossime all’Europa (quelle in cui si sono sviluppate le culture delle popolazioni ugro-finniche e uraliche), attraverso i mondi ormai asiatici delle religioni delle popolazioni altaiche, si è giunti così fino all’Asia interna e alla Siberia. Il confine meridionale di questo territorio – che separa le tradizioni religiose descritte in questo volume da quelle trattate nei dizionari dell’induismo, del buddhismo e dell’Estremo Oriente – si colloca più o meno in corrispondenza con il tracciato dell’antica Via della Seta, una delle realtà storiche che più hanno contribuito alla realizzazione dell’unità culturale che definiamo appunto Eurasia. In questo volume trovano, infine, inclusione le religioni dei territori dell’Artico, che appaiono diffuse con caratteri sostanzialmente omogenei in Europa, in Asia, ma anche nell’America settentrionale, comportando così uno sconfinamento nel Nuovo continente.
Cod: 9788816415713

Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Aforismi e pensieri di Gandhi
Principi di economia politica
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore
Peer Gynt
La Divina Commedia
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
Rebirthing
Val d'Ansiei le dolomiti di Auronzo di Cadore
Milano dal cielo
Taiji
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.