L’attribuzione a Donatello del Crocifisso della chiesa padovana di Santa Maria dei Servi offre l’occasione per alcune riflessioni intorno alla presenza dello scultore fiorentino in città e all’influenza che esercitò sulla cultura artistica locale. Con Donatello, Padova divenne un centro di irradiamento del nuovo linguaggio rinascimentale: si guardò al suo naturalismo, talora rude, alla sua sapienza prospettica e al suo virtuosismo nel recupero di temi dell’antichità, con particolare attenzione agli aspetti espressionistici e all’horror vacui del Tardoantico. La lezione del maestro proseguì con Bartolomeo Bellano, il più stretto allievo padovano entrato giovanissimo nella bottega, con Giovanni de Fonduli, originario di Crema e attivo a Padova, con Andrea Briosco, celebre bronzista e fine plasticatore protagonista della scena artistica del primo Cinquecento, e con Severo da Ravenna, che ideò e diffuse una notevole quantità di soggetti classici e proprio con Briosco fu fecondo creatore di piccoli oggetti in bronzo. L’influsso di Donatello si manifestò anche nell’oreficeria sacra del Quattro-Cinquecento, come testimoniano i preziosi pezzi provenienti dal Tesoro della basilica di Sant’Antonio ed esposti presso la sede di Palazzo Zuckermann. Le impegnative fusioni per l’altare del Santo richiesero uno stretto rapporto anche con gli orafi cittadini e così, grazie a quel cantiere, prese avvio il rinnovamento in senso rinascimentale di quest’arte.
Cod: 9788857228112

Oliva Denaro
Il brigante e Margherita
Il cagnolino di Milly
Quando dire no
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
I 3 porcellini
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
1001 things to spot at Christmas
Una città industriale. Nuova ediz. Con 2 Tavola illustrata
Spaccato in due
Quiz di Natale da risolvere mentre fai la cacca
Pirati a Brooklyn
Otherland volume two river of blue fire
Annabella Ciglialunghe
Grande dizionario tecnico francese. Francese-italiano, italiano-francese. Con CD-ROM 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.