Dieci milioni di morti, tre imperi secolari annientati, rivoluzioni, guerre civili, nuovi Stati, nuovi nazionalismi, nuove guerre. E la fine del primato europeo nel mondo. Sono queste le conseguenze dei due colpi sparati a Sarajevo il 28 giugno 1914. Un mese dopo esplode la guerra europea: in quattro anni, diventa la prima guerra mondiale. Nel continente che domina il mondo, la modernità trionfante della Belle Epoque si trasforma nella modernità massacrante di una guerra totale. La prima guerra mondiale lascia un marchio tragico nella coscienza umana: venti anni dopo, una seconda guerra mondiale, con cinquanta milioni di morti, lo rende indelebile. Gli storici interrogano la grande guerra: perché scoppiò, perché tanti milioni di soldati furono massacrati e perché altri milioni continuarono a combattere per tanto tempo? Conoscere la sua storia è la condizione per trovare una risposta. Emilio Gentile racconta con parole e immagini l’evento che ha dato origine all’epoca in cui viviamo.
Cod: 9788858110454

Taiji
The art of silver jewellery
Le carte Vol. 1
Cappuccetto Rosso
Mestiere d'archeologo
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Biglietti da visita. Ediz. illustrata Vol. 2
The Ingmar Bergman Archives. Ediz. illustrata. Con DVD
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Mummery
Tappe della disfatta 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.