Gli erbari sono testi botanici che, oltre alla descrizione delle singole specie (i “semplici” dotati di proprietà medicinali), sovente sono corredati da illustrazioni, in certi casi anche di straordinario valore artistico. “Erbari” di Agnes Arber, pubblicato originariamente nel 1912, ma ampiamente rivisto nei decenni successivi, rappresenta la ricerca più importante in questo ambito, in particolare per il periodo che va dal 1470 al 1670, quando la botanica si è distinta dall’erboristica come vera e propria disciplina scientifica.
Cod: 9788898881635

Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Atlas for kids. Atlante per bambini in inglese
Giotto e il suo tempo
Lo spagnolo in viaggio
Men's adventure magazines. Ediz. inglese, francese e tedesca
Il labirinto
La sola colpa di essere nati
Racconti dell'India
Novecentonovantanove capolavori d'arte che dovete conoscere. Ediz. illustrata
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Cuore di cane 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.