L’occasione è data dal quinto centenario della morte di Filippino Lippi, ma per Prato, la sua città natale, interpreta il desiderio di raccontare le sue origini e la sua terra, attraverso le opere pratesi, gli esordi nella bottega del padre e l’eredità lasciata ai pittori locali. Non che il pittore non fosse conosciuto e apprezzato per la sua sensibilità d’avanguardia, per l’eccentricità grafica, per le dolcissime arie sentimentali, per le incursioni protomanierista che agitano, come una tempesta di primavera, gli umanisti statuti della inquietudine e della grazia. Gli affreschi della cappella Strozzi di Santa Maria Novella e quelli della cappella Carafa alla Minerva di Roma, insegnano. Il volume è il Catalogo della mostra di Prato.
Cod: 9788809037182

Paolo portoghesi
Manierismo. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Color in mass. Ediz. illustrata
Hitler e l'enigma del consenso
Le più belle fiabe
Anna dagli occhi verdi
Spaccato in due
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Léger 1910-1930. La visione della città contemporanea. Ediz. illustrata
Seduzione fatale
La storia del califfo cicogna
Balla! Ediz. a colori
Annabella Ciglialunghe
La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie
2012 (spagnolo)
La vita segreta delle volpi
Sci escursionistico nel trentino meridionale e altipiani
Un gioco. Ediz. illustrata
Tre salici
Meditazione e forma fisica con l'Indian balance. Con CD Audio
Q.B. La cucina quanto basta
Colori. Per piccole mani. Ediz. a colori
Il brigante e Margherita
Olive Kitteridge
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi. 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.