Chi è un genio? È genio chi crede nel proprio pensiero, nella propria intuizione, chi ha fantasia e capacità di osservazione; più semplicemente è genio quello a cui si accende magicamente una lampadina in testa e in un attimo la sua idea rivoluziona il mondo! Qualche esempio? Proprio la “lampadina” di Edison, che grazie al suo senso pratico la concepì a incandescenza ed ebbe l’abilità imprenditoriale di produrla in serie. I fratelli Lumière, che escogitarono un modo per mostrare le immagini in rapida successione simulando il movimento e dando vita al cinema. O i creatori di mondi fantastici, scritti o dipinti, come Leonardo, Omero, Michelangelo, Dante, Shakespeare, Van Gogh, gli scopritori di mondi come Cristoforo Colombo, Marco Polo o Magellano, e ancora gli scienziati che hanno allungato la nostra vita, come Pasteur, gli atleti che hanno applicato il loro genio nello sport, come Pelè o Maradona, e i musicisti di ogni epoca, da Mozart ai Beatles. I 100 geni che hanno cambiato il mondo sono tutti in questo libro. Età di lettura: da 9 anni.
Cod: 9788804597704

Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Promo art. Ediz. illustrata
I 3 porcellini
I libri della giungla - storie per tutti
1001 things to spot at Christmas
Tutto il teatro
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Corpus humanum. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca
Il futurismo europeo
Campioni
La casa dei cento orologi
La salute del mio bambino
Tappe della disfatta
Il labirinto
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Mummery
Principi di economia politica
Il richiamo della montagna
La leggenda di Gagliaudo
La piccola fantasma
A come Amleto B come Bice
Galileo filosofo geometra
Vita e costumi del mondo antico. Ediz. illustrata
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.