Chi è un genio? È genio chi crede nel proprio pensiero, nella propria intuizione, chi ha fantasia e capacità di osservazione; più semplicemente è genio quello a cui si accende magicamente una lampadina in testa e in un attimo la sua idea rivoluziona il mondo! Qualche esempio? Proprio la “lampadina” di Edison, che grazie al suo senso pratico la concepì a incandescenza ed ebbe l’abilità imprenditoriale di produrla in serie. I fratelli Lumière, che escogitarono un modo per mostrare le immagini in rapida successione simulando il movimento e dando vita al cinema. O i creatori di mondi fantastici, scritti o dipinti, come Leonardo, Omero, Michelangelo, Dante, Shakespeare, Van Gogh, gli scopritori di mondi come Cristoforo Colombo, Marco Polo o Magellano, e ancora gli scienziati che hanno allungato la nostra vita, come Pasteur, gli atleti che hanno applicato il loro genio nello sport, come Pelè o Maradona, e i musicisti di ogni epoca, da Mozart ai Beatles. I 100 geni che hanno cambiato il mondo sono tutti in questo libro. Età di lettura: da 9 anni.
Cod: 9788804597704

Spaccato in due
Fotogrammi. Ediz. a colori
I libri della giungla - storie per tutti
Il brigante e Margherita
L'Arte occidentale
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Tales from 1001 nights
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Tutto il teatro
La sola colpa di essere nati
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
Gli Arabi in Italia
Tappe della disfatta 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.