L’arte di mettersi in scena è parte integrante del mito di Frida Kahlo alla pari dei suoi dipinti. Ciò che la rende oggi un’icona così rilevante è l’aver costruito la propria identità intorno all’origine culturale, alla sua disabilità, alle convinzioni politiche e all’arte. Gli smaglianti abiti Tehuana, i suggestivi copricapi, le acconciature e i gioielli, i busti e le protesi dipinti a mano mascherano magistralmente i suoi difetti fisici, ma rappresentano anche una forma di auto-espressione e un’estensione della sua pittura.
Cod: 9788891824493

Fuochi d'artificio. Il piano segreto di quattro giovanissimi partigiani
Chi si confonde?
La storia del califfo cicogna
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
L'isola dei fucili
Principi di economia politica
Herbarium amoris. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Il brigante e Margherita
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Rebirthing
I libri della giungla - storie per tutti
Le armi segrete di Hitler
Racconti dell'India
Tempo di azione
Il cagnolino di Milly
Balest opere 1971/2000 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.