Il 20 febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblicava sulle pagine de “Le Figaro” il celebre Manifesto del Futurismo. Pubblicato in occasione dell’esposizione che celebra il centenario della nascita del movimento che ha segnato profondamente il Novecento dal punto di vista artistico, letterario e culturale, il volume non si limita a verificare alcuni aspetti del futurismo, ma cerca di proporre le molteplicità di espressioni che hanno caratterizzato la sua presenza sul territorio italiano; gli aspetti transnazionali del futurismo e gli ambiti d’intervento sono infatti variegati e spaziano in tante e tali direzioni che risulta difficile classificarle per tipi di produzione e per ideologie. Futurismi presenta una selezione di opere di vari artisti che documentano la diffusione del futurismo nelle diverse regioni d’Italia. Le innovazioni apportate dal movimento di Marinetti nel mondo dell’arte ebbero, infatti, sin dal 1909, anno della prima pubblicazione del manifesto futurista, un ampio eco in Europa e possono essere poste in relazione con le altre avanguardie storiche.
Cod: 9788857200828

 Annabella Ciglialunghe
Annabella Ciglialunghe						 La casa dei cento orologi
La casa dei cento orologi						 Agricoltura e villa nelle campagne friulane. Ediz. illustrata
Agricoltura e villa nelle campagne friulane. Ediz. illustrata						 Collective Housing: a manual
Collective Housing: a manual						 Lungo petalo di mare
Lungo petalo di mare						 La sola colpa di essere nati
La sola colpa di essere nati						 Ingeborg Lüscher. Viveri polifonici. Ediz. italiana e inglese
Ingeborg Lüscher. Viveri polifonici. Ediz. italiana e inglese						 La pelle
La pelle						 Gli animali
Gli animali						 Torri muraglie - tre opere di Luca Tosi
Torri muraglie - tre opere di Luca Tosi						 Rinnovare la periferia: Chioggia e i margini lagunari
Rinnovare la periferia: Chioggia e i margini lagunari						 La storia del califfo cicogna
La storia del califfo cicogna						 Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino
Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino						 Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista						 Carlo Vanvitelli. Architettura e città nella seconda metà del Settecento
Carlo Vanvitelli. Architettura e città nella seconda metà del Settecento						 Mar Vol. 10
Mar Vol. 10						 Fotografia luce della modernità
Fotografia luce della modernità						 Racconti dell'India
Racconti dell'India						 L'amore è nell'aria
L'amore è nell'aria						 Mr Classic
Mr Classic						 Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore						 Niger Vol. 5
Niger Vol. 5						 Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura						 Let the right one in
Let the right one in						 I distintivi delle truppe alpine 1915-1945. Ediz. illustrata
I distintivi delle truppe alpine 1915-1945. Ediz. illustrata						 Grecia. Ediz. illustrata
Grecia. Ediz. illustrata						 I 3 porcellini
I 3 porcellini						 Australia. La collezione indigena dei Musei Vaticani
Australia. La collezione indigena dei Musei Vaticani						 Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla						 Milano dal cielo
Milano dal cielo						 Valsugana Valbrenta 2°
Valsugana Valbrenta 2°						


 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.