Siamo abituati a pensare alla Grecia come alla culla della nostra civiltà: ai greci dobbiamo l’idea di democrazia, la storiografia, la filosofia, la scienza e il teatro. Eppure di questa eredità fa parte anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi: un lascito che ha superato i secoli e i millenni con tracce che continuano a pesare sulle nostre vite come macigni. Nella storia antica c’è stato un momento in cui la differenza tra il genere maschile e quello femminile si è trasformata nell’idea che le donne siano inferiori agli uomini e quindi in una serie di inevitabili, pesanti discriminazioni. Tutto comincia con un mito. Esiodo racconta la nascita della prima donna, mandata da Zeus sulla terra come punizione per la colpa commessa da Prometeo: rubare il fuoco agli dèi per donarlo agli uomini, riducendo così la distanza che li separava dagli immortali. Pandora è “un male così bello” da essere un “inganno al quale non si sfugge”. Rappresenta un’alterità incomprensibile agli uomini, tanto misteriosa da essere paragonabile solo alla morte. Da lei, dice Esiodo, discende “il genere maledetto, la tribù delle donne”. Eva Cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale. Attraverso le voci di Parmenide, Ippocrate, Platone e Aristotele vediamo come la differenza di genere viene costruita e codificata, fino a diventare un pilastro dell’ordine sociale e della cultura giuridica greca. Scopriamo l’origine delle “convenzioni sociali, delle teorie filosofiche e delle pratiche giuridiche che ripropongono visioni ‘essenzialiste’ delle diverse identità personali”. Conosciamo una parte molto antica di noi stessi e facciamo esperienza di un passato da cui finalmente possiamo prendere le distanze per realizzare il nostro futuro.
Cod: 9788807492709

Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
L'ombra dello scorpione (The stand)
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Chi si confonde?
Mummery
Baj. Dame e generali 1960-975. Ediz. illustrata
Il futurismo europeo
Cappuccetto Rosso
I legionari romani
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
First sticker book Chrismas
A come Amleto B come Bice
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Storia del giardino europeo. Ediz. italiana e inglese
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Tutto il teatro
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
Men's adventure magazines. Ediz. inglese, francese e tedesca
Il labirinto
Camilla ha fatto una stupidaggine
Fuoco sull'Ortigara. Artiglieria pesante e aviazione nella grande guerra
Il Monte Baldo principali escursioni e traversate
I libri della giungla - storie per tutti
Otherland volume two river of blue fire
Cima dell'Uomo - Costabella Monzoni - Vallaccia
La vita segreta delle volpi
When you are engulfed in flames
Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
La sola colpa di essere nati
La Divina Commedia
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
La notte del lupo
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
61 escursioni in Valle d'Aosta
Manga impact! Il mondo del'animazione giapponese. Ediz. illustrata
La leggenda di Gagliaudo
Il phanteon dei veronesi illustri
Lungo petalo di mare
L'amore è nell'aria
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
Le armi segrete di Hitler
Countdown 7 days Vol. 2
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Milano. Una città e il suo fascino. Ediz. illustrata
Tesori della musica veneta del Cinquecento. La policoralità, Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce. Catalogo della mostra
La storia del califfo cicogna
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Il richiamo della montagna
Latemar Oclini altopiano
Treviso in pictures
Tappe della disfatta 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.