Londra, 1940. Per evitare la distruzione dell’esercito britannico a Dunkerque, Churchill ha un’idea che cambierà il corso della guerra: creare una squadra dei servizi segreti che lavori nella segretezza più assoluta, la SOE, Special Operations Executive. La SOE è incaricata di azioni di sabotaggio e intelligence tra linee nemiche: la novità è coinvolgere persone tra la popolazione locale più insospettabile. Qualche mese dopo, il giovane Paul-Emile lascia Parigi per Londra nella speranza di unirsi alla Resistenza. Subito reclutato dalla SOE, è inserito in un gruppo di connazionali che diventeranno suoi compagni e amici del cuore. Addestrati e allenati in Inghilterra, i soldati che passeranno la selezione verranno rimandati nella Francia occupata e scopriranno presto che il controspionaggio tedesco è già in allerta… L’esistenza stessa della SOE è rimasta a lungo un segreto. Settant’anni dopo i fatti, “Gli ultimi giorni dei nostri padri” è uno dei primi romanzi a evocarne la creazione e a raccontare le vere relazioni tra la Resistenza e l’Inghilterra di Churchill.
Cod: 9788834611890

Memorie di un villeggiante al tramonto della Serenissima
Adesso lo sai
Mendini Depero. Catalogo della mostra (Rovereto, 8 maggio-17 ottobre 2010). Ediz. illustrata
Presunto innocente - i miti
Raffaella Carrà
Palazzo Giustiniani
Lungo petalo di mare
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Un'estate
W i pompieri! L'autopompa. Ediz. a colori
Una notte spaventosamente divertente! Gioca e crea con Mortina. Con adesivi
Prendimi per mano. Ediz. ad alta leggibilità
Racconti dell'India
Un angelo, probabilmente
Preghiera del mare
La sola colpa di essere nati 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.