Londra, 1940. Per evitare la distruzione dell’esercito britannico a Dunkerque, Churchill ha un’idea che cambierà il corso della guerra: creare una squadra dei servizi segreti che lavori nella segretezza più assoluta, la SOE, Special Operations Executive. La SOE è incaricata di azioni di sabotaggio e intelligence tra linee nemiche: la novità è coinvolgere persone tra la popolazione locale più insospettabile. Qualche mese dopo, il giovane Paul-Emile lascia Parigi per Londra nella speranza di unirsi alla Resistenza. Subito reclutato dalla SOE, è inserito in un gruppo di connazionali che diventeranno suoi compagni e amici del cuore. Addestrati e allenati in Inghilterra, i soldati che passeranno la selezione verranno rimandati nella Francia occupata e scopriranno presto che il controspionaggio tedesco è già in allerta… L’esistenza stessa della SOE è rimasta a lungo un segreto. Settant’anni dopo i fatti, “Gli ultimi giorni dei nostri padri” è uno dei primi romanzi a evocarne la creazione e a raccontare le vere relazioni tra la Resistenza e l’Inghilterra di Churchill.
Cod: 9788834611890

Un amore troppo perfetto
Un anno in giardino. Ediz. a colori
1-2-3. Ediz. a colori. Con Adesivi
Vuillard. Catalogue critique des peintures et pastels. Ediz. illustrata
Padri e madri. L'ordine dei ruoli in famiglia
Ogni coincidenza ha un'anima
Premio «Città di Monselice» per la traduzione letteraria e scientifica vol. 28-29-30
Un diamante nella neve
Un topo a mollo
Altri tre casi per Petra Delicado. Morti di carta-Serpenti nel Paradiso-Un bastimento carico di riso
100 attimi di imperfetta felicità. Piccolo libro illustrato per chi sogna di volare. Ediz. a colori
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Tutto il teatro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.