La civiltà occidentale attribuisce alla guerra il potere di generare le forme della politica, i valori della società, la materia dell’arte, di decidere la storia individuale e collettiva. Lo studio delle narrazioni belliche insegna che quest’idea deriva dal paradigma culturale in cui si coniugano guerra e visione. In conformità all’archetipo eroico, che prescriveva al guerriero di distinguersi entro la mischia in un duello a singolar tenzone, poi eternato dal canto del poeta, l’Occidente per millenni pensa la battaglia come evento fatidico, momento della verità in cui le controversie si decidono irrevocabilmente, gli individui mostrano il proprio valore, le identità dei contendenti si definiscono reciprocamente e, soprattutto, la vicenda umana trova il proprio senso entrando a far parte di un racconto memorabile. A questo modo, la visibilità fornisce alla guerra sia il criterio della sua rappresentazione, sia quello della sua motivazione, conduzione e legittimazione. Finalista al Premio Viareggio nel 2003, il libro si arricchisce di una postfazione in cui Scurati riflette sulla trasvalutazione delle rappresentazioni occidentali della guerra dopo l’11 settembre.
Cod: 9788860361882

La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Il richiamo della montagna
Esercizi d'amore. Un esercizio al giorno per innamorarsi o per conservare l'amore
Racconti dell'India
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
L'ombra dello scorpione (The stand)
Il futurismo europeo
A babbo morto. Una storia di Natale
Galileo filosofo geometra
Trattato segreto dei malefici d'amore
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Milano. Una città e il suo fascino. Ediz. illustrata
Ink on skin. Ediz. illustrata
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Venezia. Acqua alta. Ediz. italiana e inglese
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
L'arte della matematica nella prospettiva
La sola colpa di essere nati
Modern amazons. Ediz. inglese, francese e tedesca
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
61 escursioni in Valle d'Aosta
I libri della giungla - storie per tutti
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
The fortress of solitude
Camilla ha fatto una stupidaggine
Peralba Chiadenis Avanza Val Visdende
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Come preparare i drink o Il breviario del buongustaio. Con Segnalibro
Mestiere d'archeologo
In other worlds
Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.