Ritenendo che sia doveroso ricordare e comprendere la guerra per celebrare e mantenere la pace, questo libro si propone di accompagnare il lettore nella visita di una fortezza che, pur non avendo avuto un ruolo decisivo nel primo conflitto mondiale, ha il merito di essere stata una delle più articolate strutture belliche italiane. Conoscere Forte Corbin e la sua storia potrà servire a capire più da vicino la gravita della Grande Guerra e le conseguenze socio-economiche che ne derivarono. Il testo non ha la pretesa di essere un documento storiografico: il suo obiettivo è illustrare la storia da una prospettiva diversa, più popolare, ma non per questo meno attendibile. Perciò potrà risultare interessante sia agli appassionati, per le notizie più curiose che non si trovano altrove, sia ai meno esperti, per le informazioni complete ma non eccessivamente tecniche. La realizzazione di questo libro nasce anche dal desiderio di non dimenticare le vittime e la sofferenza causate dal conflitto, con la speranza che la storia sia realmente magistra vitae e possa insegnare che la guerra è sempre una perdita, anche in caso di vittoria.” (dall’Introduzione)
Cod: 9788889994160

Il cagnolino di Milly
Piccola pantera. Ediz. a colori
Crypto
I mille usi del peperone. Le sue virtù curative in consigli, ricette, notizie e citazioni
Pesce a tavola
La vita segreta delle volpi
Spaccato in due
Il Gruffalò. Ediz. a colori
La piccola fantasma
Manifestazioni spiritiche
Shantaram
Il brigante e Margherita
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Risate in tasca
Howard Huang's urban girls. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.