Perché proprio Hitler? In che modo è stato possibile che un individuo così mediocre, un signor nessuno, sia arrivato ad esercitare un influsso tanto drammatico sui destini di uomini e nazioni, a scatenare un secondo conflitto mondiale e istigare il più terribile genocidio di tutti i tempi? In questo libro Ian Kershaw si interroga sulla natura e sui meccanismi del potere dittatoriale di Hitler e analizza la straordinaria forza carismatica che dapprima fece di lui il tamburino delle masse nazionaliste, l’uomo capace di offrire a più di tredici milioni di tedeschi la speranza della salvezza nazionale, e infine Io trasformò nel Führer.
Cod: 9788842068167

Chi si confonde?
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
A babbo morto. Una storia di Natale
La notte del lupo
Spaccato in due
Chiacchiere tra Cesco e Cesco
Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Leonardo all'Ambrosiana il codice Atlantico disegni di Leonardo e della sua cerchia
Gli Arabi in Italia 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.