Il «gruppo di Baugy», dal nome della cittadina svizzera nella quale si trovavano alcuni esuli bolscevichi, si costituì nel 1916 attorno a Bucharin rifiutando il famoso paragrafo nono del programma del Partito Operaio Socialdemocratico Russo, che rivendicava per le nazioni oppresse dallo zarismo il diritto all’autodeterminazione, fino a riconoscere la possibilità di una separazione politica da Mosca. Le argomentazioni del «gruppo» furono duramente criticate da Lenin, che dubitò perfino di poter collaborare con questa tendenza. La cosa ebbe ripercussioni nell’ambito della Sinistra del movimento zimmerwaldiano contro la guerra, anche se nell’anno successivo la rivoluzione russa mise la sordina alla divergenza. Questa antologia comprende scritti di Lenin, Radek, Bucharin, Pjatakov e della Bos, in buona parte quelli degli ultimi quattro autori non conosciuti in italiano. La questione nazionale fu al centro dell’attacco portato contro Stalin da Lenin nei suoi ultimi mesi di vita. Già nel 1916 egli aveva chiarito come affrontare correttamente il problema fosse fondamentale per l’articolazione dei rapporti tra democrazia e socialismo prima e dopo la conquista rivoluzionaria del potere.
Cod: 9788894306422

Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
1001 things to spot at Christmas
Mag-Art. Innovazione e design delle riviste. Ediz. illustrata
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Il Medioevo europeo di Jacques Le Goff. Catalogo della mostra (Parma, 27 settembre 2003-11 gennaio 2004)
Fotogrammi. Ediz. a colori
The Ingmar Bergman Archives. Ediz. illustrata. Con DVD
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
La Divina Commedia
Latemar Oclini altopiano
I 3 porcellini
When you are engulfed in flames
The New Yorker. Lo humour delle donne
Una storia, tante storie. Guida all'opera di Gianni Rodari
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Favole al telefono
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Guida alla vita e ai luoghi di S. Antonio
Il brigante e Margherita
Rinaldo
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Tempo di azione
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
La laconica storia dell'arte. Schede per un catalogo bibliografico delle mostre a Milano, 1900-2000
Annabella Ciglialunghe
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Il mio mondo
Italia com'era serie numerata n.75
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Ingeborg Lüscher. Viveri polifonici. Ediz. italiana e inglese
Tappe della disfatta
Spaccato in due
Black ladies. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Escursioni attorno al Bernina
Gli ultimi orsi polari
Men's adventure magazines. Ediz. inglese, francese e tedesca
Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta»
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
L'ombra dello scorpione (The stand)
La vita di Gesù 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.