Dicembre 1981. Vanni Maestri è l’anima di una piccola libreria nel centro di Bologna, nota per una particolare tradizione: i clienti scrivono su dei foglietti i loro propositi per l’anno nuovo e li lasciano dentro alle pagine dei volumi usati. C’è chi spera in una nuova casa, chi in un lavoro, chi nella vittoria dell’Italia ai prossimi mondiali di calcio. Accantonato il suo sogno di gioventù, Vanni ha scelto di essere il custode di quelli altrui, di vivere una vita tranquilla e di tenere a distanza il ricordo di un amore rimasto sospeso nel tempo. Ma quando Agata, la sua giovane assistente, trova il primo buon proposito nell’archivio del retrobottega, è come se scoprisse, tra le ceneri della memoria, la scintilla di un dolore che non ha smesso di bruciare. Nelle stesse ore, nello studio di un notaio, la contessa Costanza Castelvetri scopre che il suo defunto marito le ha lasciato in eredità un manoscritto di cui nessuno era a conoscenza: è la storia di tre studenti universitari, di un amore segnato dalle sirene del conflitto mondiale e dalle persecuzioni razziali. Quelle pagine ingiallite non possono risarcire le ferite del passato, ma saranno l’occasione – per tutti i personaggi della storia – di scegliere finalmente, in un tempo presente, la felicità. Attraverso un mosaico di storie che si intrecciano e a volte soltanto si sfiorano, Sabrina Gabriele racconta la tenerezza dei sogni arenati nel passato e la dolce ostinazione di quelli ancora da realizzare, ricordandoci che per andare incontro al destino bisogna prima di tutto ascoltare se stessi.
Cod: 9788831012997

Manuale della perfetta principessa. Ediz. illustrata
Mangia che ti mangio. Ediz. illustrata
Quattro amiche e un paio di jeans
Manierismo. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Manuale di Nonna Papera
Manuale di diritto costituzionale
Mani da strapiombi. Bepi De Francesch: un volto, una storia
Quasi per caso
Quattro stagioni per vivere
Albero genealogico di famiglia a due o più zampe. Ediz. illustrata
Il richiamo della montagna
Public speaking. L'arte di attirare l'attenzione
Una persona alla volta
L'ombra dello scorpione (The stand) 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.