Le reazioni di fronte ai messaggi di Roland, che lui stesso chiama le sue “Tavolette d’Oro”, sono state diverse. Quest’adolescente, scomparso prima di aver compiuto i quindici anni, era destinato a porre gli intellettuali francesi del nostro secolo davanti all’eterna questione della sopravvivenza post mortem e delle comunicazioni con l’aldilà. Jean Prieur ha scritto la cronaca di questi felici e tragici anni. Rievoca personaggi e artisti come Maeterlinck, Pierre Lecomte de Nouy, Jean e Maurice Rostand, Maurice Barrès. La parte più notevole del libro, naturalmente, è costituita dai messaggi di Roland che accompagnano passo dopo passo l’evoluzione sul piano umano e conoscitivo di sua madre, Marcelle de Jouvenel.
Cod: 9788879381048

I libri della giungla - storie per tutti
Il gigante e l'uomo. La sfida dell'Everest. Ediz. illustrata
La piccola fantasma
Fidelio
Il Monte Baldo principali escursioni e traversate
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
The motorcycle in the Great War Vol. 2
1001 things to spot at Christmas
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Manga impact! Il mondo del'animazione giapponese. Ediz. illustrata
La Divina Commedia
L'arte di camminare per essere felici
I quattro maestri
Come preparare i drink o Il breviario del buongustaio. Con Segnalibro
Il richiamo della montagna
Il mio mondo
Il fantastico mondo dei nani
Buon compleanno!
Men's adventure magazines. Ediz. inglese, francese e tedesca
La sola colpa di essere nati 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.