Le reazioni di fronte ai messaggi di Roland, che lui stesso chiama le sue “Tavolette d’Oro”, sono state diverse. Quest’adolescente, scomparso prima di aver compiuto i quindici anni, era destinato a porre gli intellettuali francesi del nostro secolo davanti all’eterna questione della sopravvivenza post mortem e delle comunicazioni con l’aldilà. Jean Prieur ha scritto la cronaca di questi felici e tragici anni. Rievoca personaggi e artisti come Maeterlinck, Pierre Lecomte de Nouy, Jean e Maurice Rostand, Maurice Barrès. La parte più notevole del libro, naturalmente, è costituita dai messaggi di Roland che accompagnano passo dopo passo l’evoluzione sul piano umano e conoscitivo di sua madre, Marcelle de Jouvenel.
Cod: 9788879381048

Elogio della coccola
Mummery
Sinonimi contrari. Dizionario essenziale
1001 things to spot at Christmas
Il brigante e Margherita
Cappuccetto Rosso
La vita segreta delle volpi
Autobiografia di Petra Delicado
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
I fagioli della val Posina nel piatto. Innovazione e tradizione nei ristoranti vicentini
Spaccato in due
I quattro maestri
Roy Lichtenstein. Meditations on art. Ediz. illustrata
Camilla ha fatto una stupidaggine
I libri della giungla - storie per tutti
Tutto il teatro
Il mio mondo
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Riccioli d'oro e i tre orsi
Il richiamo della montagna
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Antichi stati repubblica di Genova II
Eight with nights
Men's magazines vol. 2
Gli ultimi orsi polari
Sara's face
Lungo petalo di mare 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.