I miserabili” viene pubblicato per la prima volta in Belgio nel 1862. In quegli anni Victor Hugo si trova in esilio sull’isola di Guernesey, davanti al golfo di Saint-Malo, dove lo ha costretto un decreto di Luigi Napoleone, divenuto imperatore grazie al colpo di stato del 1851. L’opera di Victor Hugo, insieme alla sua attività politica, viene infatti considerata rivoluzionaria. Massimo esponente del romanticismo in Francia, lo scrittore non si limita a parlare dei sentimenti umani, ma descrive nelle sue opere le condizioni reali della gente, le ingiustizie della società francese e le difficoltà quotidiane del popolo. I protagonisti del suo romanzo non sono personaggi di fantasia, ma i veri “miserabili” della Francia del tempo, le vittime reali delle disuguaglianze che si perpetrano nel paese e dei drammi sociali di quell’epoca: emarginati, prostitute, famiglie indigenti, lavoratori sfruttati, bambini costretti a crescere troppo in fretta… Hugo denuncia la drammatica situazione in cui si trovano migliaia di persone attraverso le vicende di Jean Valjean, un “miserabile” costretto a scontare vent’anni di prigione per aver rubato del pane, che riacquisterà, la sua dignità di uomo.
Cod: 9788883375798

Tempo di azione
I speak english! Ediz. italiana e inglese
La piccola fantasma
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
We need to talk about Kevin
Arte della civiltà islamica
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
La vita segreta delle volpi
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
La salute del mio bambino
Racconti dell'India
Demon slayer. Kimetsu no yaiba Vol. 23
Islam - piccola enciclopedia
Picasso in musica. Ediz. a colori
Gli animali
Economia del vino
Elementi di araldica
Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino
L'arte di camminare per essere felici
Sci alpinismo in Col Nudo - Cavallo
Giotto e il suo tempo
Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
The art of silver jewellery
Re-Envisioning Landscape/Architecture
La Scuola della Carità a Padova
Come a filò. I ricordi, le storie. Il passato nel presente della memoria
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata
Del corpo il sogno
First sticker book Chrismas
Lo stegosauro. Colora e gioca. Ediz. illustrata. Con gadget
La foresta magica è in pericolo. Le avventure dei blat
Eurointerismi. La gioia di essere neroazzurri
La casa dei cento orologi
Martin Luther King
A tavola con santa Ildegarda
Menopausa secondo natura
La fattoria. Ediz. a colori
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Tutto il teatro 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.