I miserabili” viene pubblicato per la prima volta in Belgio nel 1862. In quegli anni Victor Hugo si trova in esilio sull’isola di Guernesey, davanti al golfo di Saint-Malo, dove lo ha costretto un decreto di Luigi Napoleone, divenuto imperatore grazie al colpo di stato del 1851. L’opera di Victor Hugo, insieme alla sua attività politica, viene infatti considerata rivoluzionaria. Massimo esponente del romanticismo in Francia, lo scrittore non si limita a parlare dei sentimenti umani, ma descrive nelle sue opere le condizioni reali della gente, le ingiustizie della società francese e le difficoltà quotidiane del popolo. I protagonisti del suo romanzo non sono personaggi di fantasia, ma i veri “miserabili” della Francia del tempo, le vittime reali delle disuguaglianze che si perpetrano nel paese e dei drammi sociali di quell’epoca: emarginati, prostitute, famiglie indigenti, lavoratori sfruttati, bambini costretti a crescere troppo in fretta… Hugo denuncia la drammatica situazione in cui si trovano migliaia di persone attraverso le vicende di Jean Valjean, un “miserabile” costretto a scontare vent’anni di prigione per aver rubato del pane, che riacquisterà, la sua dignità di uomo.
Cod: 9788883375798

Tutto il teatro
Théâtre d'amour. Ediz. inglese
Islam - piccola enciclopedia
La Divina Commedia
Jardin et potagers de montagne
La sola colpa di essere nati
Balest opere 1971/2000
Treviso in pictures
Tappe della disfatta
I libri della giungla - storie per tutti
La promessa di Solveig. Le signore di Löwenhof
L'arte in cucina. Gli artisti incontrano gli chef
Il tesoro di San Salvador. Arte orafa a Venezia tra fede e devozione
La mia cucina di Natale
L'educazione delle farfalle
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Lungo petalo di mare
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Il rinomato catalogo Walker & Dawn
La vita segreta delle volpi
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Herbarium amoris. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
La casa magica
A come Amleto B come Bice
L'ombra dello scorpione (The stand)
Autobiografia di Petra Delicado
Moon tiger
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Men's magazines vol. 2
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
L'arte della matematica nella prospettiva
Futurballa fondazione Ferrero
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
L'arte dell'ottimismo. Come diventare ottimisti e felici in dieci giorni
Manifestazioni spiritiche
Il mio mondo
La Cattedrale di Genova nel medioevo
Camilla ha fatto una stupidaggine
Santa Maria del Fiore e le chiese fiorentine del Duecento e del Trecento nella città delle fabbriche arnolfiane
ArtFashion
First sticker book Chrismas
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Lo stile dello zar. Arte e moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo. Ediz. illustrata
I mille usi del peperone. Le sue virtù curative in consigli, ricette, notizie e citazioni
La leggenda di Gagliaudo
Gli animali
La villa Loschi Zileri Motterle in Monteviale di Vicenza
La fine del mondo storto
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Riccioli d'oro e i tre orsi
Il richiamo della montagna 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.