Il prototipo del legionario romano, come spesso viene presentato nelle diverse forme della moderna iconografia, è in realtà il risultato di un’evoluzione militare millenaria. Agli inizi dell’Età del ferro, prima che sorgesse Roma, una manciata di borghi poteva dare vita a un villaggio, base dalla quale i guerrieri romani dell’età arcaica lanciavano gli assalti contro i loro vicini. Con la crescita dell’Urbe, aumentarono e si espansero anche gli sforzi militari di questi uomini, che adottarono i classici metodi bellici dei greci e crearono la leva cittadina. Il libro esamina la cultura e i sistemi di combattimento di questi antichi guerrieri, tracciando le fasi dello sviluppo di una forza che avrebbe conquistato il mondo.
Cod: 9788861022416

Helgoland
Adesso lo sai
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Elementi di araldica
Chi si confonde?
Vita e costumi del mondo antico. Ediz. illustrata
Gramsci al tempo de l'ordine nuovo (1919-1920)
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
Riccioli d'oro e i tre orsi
La cucina carnica 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.